Simulazioni VR per emergenze

Negli scenari che coinvolgono l’intervento in situazioni di pericolo è spesso complicato organizzare l’addestramento del personale sul campo. Un primo problema è avere a disposizione i mezzi e l’equipaggiamento necessario, inoltre i siti stessi spesso non sono disponibili a fermare l’attività ordinaria.

I costi sia per il personale che per la logistica non sono affare di poco conto. La realtà virtuale e le scansioni laser di ultima generazione di UTOPIA offrono un connubio che porta la simulazione su un piano fino a oggi inarrivabile, e che risolve molte delle problematiche connesse alla realtà, che di certo non può essere sostituirla in tutto e per tutto, ma dove è possibile ricreare strumenti e situazioni di prova che viceversa non sarebbero disponibili nel mondo reale.

Il sistema UTOPIA per le simulazioni è stato messo in pratica per le esercitazioni delle squadre dei vigili del fuoco.

Gestione emergenze con VR e AR

Realisticità

Preparazione

Sicurezza

Addestramento in Aeroporto

Con gli strumenti di rilevazione di UTOPIA abbiamo scansionato la zona dell’aeroporto dove si sarebbe dovuta tenere l’esercitazione. Successivamente abbiamo elaborato i dati per riprodurre un ambiente di realtà virtuale dove è stata ricreata la simulazione di un incidente. I vigili del fuoco che hanno partecipato alla prova sono dovuti intervenire e mettere in atto tutte le procedure specifiche per risolvere la situazione.

La simulazione consisteva in un elicottero che trasportava una macchina radiologica. Al decollo dalla base, a causa un errore umano, si scontra con una cisterna di carburante e prende fuoco. All’incidente consegue uno sversamento di materiale radioattivo che contamina la scena.

A questo punto indossando il visore di realtà virtuale si interviene in squadra facendo misurazioni con strumenti specifici. Ci si divide per definire un perimetro di non accesso intorno all’agente contaminante e per creare una zona di decontaminazione dove fare un primo “trattamento” alle possibili persone contaminate.

L’esercitazione avviene nel luogo reale
Registrare e rivedere l'azione da qualsiasi punto di vista
Massimo impatto emotivo
Nessun rischio per cose e persone
Analisi e valutazioni approfondite
Nessun costo per strutture e mezzi impegnati

Funzionalità e applicazioni

Con UTOPIA, la simulazione e l’addestramento possono avvenire in simultanea tra più persone che svolgono ruoli differenti e tra diverse location. Con il visore di realtà virtuale infatti per l’operatore sarà come trovarsi nel luogo fisico dell’addestramento di scenari scansionati (come nel caso dell’esercitazione in aeroporto) o creati ad hoc. Grazie ad un livello di dettaglio realistico, aumenta l’immedesimazione e il livello di empatia è altissimo. Si hanno le stesse difficoltà nella gestione delle emozioni che nella realtà ed è possibile registrare informazioni riguardo lo stato fisico di ogni membro ed errori di esecuzione.

L’esperienza in VR o AR, fornisce un feedback in tempo reale, inclusa la valutazione che può avvenire in parte automaticamente con un punteggio (come in un videogame) e in parte registrando la performance e rivedendo l’azione da qualsiasi punto di vista, anche dalla soggettiva del singolo, introducendo un sistema di valutazione molto approfondito e molto difficile (se non impossibile) da riprodurre nella realtà.

Inoltre acquisendo tutte le caratteristiche del sito reale si hanno gli stessi problemi correlati alla visibilità e allo spostamento dando un vantaggio notevole in caso di intervento in una situazione reale. Imparare l’utilizzo di strumenti pericolosi avviene in sicurezza, riducendo così i rischi collegati all’inesperienza e la conseguente possibilità di infortuni.

Incendi su varia scala e ambienti diversi
Rilasci di energia incontrollati
Gestione emergenze in siti specifici ad alto rischio
Energia nucleare
Sviluppo e progettazione di piani di difesa civile
Sostanze batteriologiche chimiche e radiologiche (CBRN)

Scopri i progetti