Rilievo e VR app Ipogeo
Il Progetto
Capita di avere a che fare con dei luoghi con un valore storico inestimabile ma ai quali non si può fare accesso per via della loro fragilità intrinseca, ancora una volta la realtà virtuale e le scansioni ci permettono di fare cose che nella realtà sono impraticabili. A Roma a colle Trinita dei Monti c’è un ipogeo con queste caratteristiche che ci racconta gli inizi di una civiltà che ha cambiato le sorti del mondo intero dove abbiamo avuto il privilegio di entrare e di fare un rilievo che è servito per sviluppare un applicazione di realtà virtuale dove possiamo visitare il sito e comprendere delle cose che un occhio umano non educato come quello di un archeologo non potrebbe distinguere. In collaborazione con Euresarte, un noto studio di restauro romano e gli archeologi che si sono occupati dell’approfondimento conoscitivo del sito, abbiamo realizzato un applicazione di realtà virtuale con delle caratteristiche uniche che vengono evidenziate nel video dell’esperienza.