Rilievo del museo Pietro Micca

Rielievo Lidar

Rilievo lidar tramite laser scanner Leica P40

Rilievo Fotogrammetrico

Rilievo fotogrammetrico realizzato con Nikon D810 e un rig di luci e cavalletto realizzato ad-hoc per il sito

Allineamento del rilievo fotogrammetrico con quello lidar

Allineamento dei due rilievi tramite tecnica proprietaria

Rilievo combinato ad altissima risoluzione

In questo particolare progetto siamo arrivati a catturare sia geometrie che colori ad una risoluzione di 1/10 di millimetro

Conversione da nuvola di punti a oggetto 3D

La nuvola di punti viene convertita in un modello 3d per l’utilizzo in diverse applicazioni

Texturing ad altissima definizione

Il modello 3D viene texturizzato utilizzando i dati che provengono dal rilievo fotogrammetrico

Ottmizzazione modello 3d

Il modello viene poi ottimizzato per poter essere utilizzato efficacemente in diverse applicazioni tra cui la realtà virtuale

Applicazione di Realtà virtuale con HTC Vive

Il modello 3d ottimizzato è stato utilizzato come base per un’installazione di realtà virtuale fruibile tramite HTC Vive

Il Progetto

Un progetto di approfondimento conoscitivo del museo Pietro Micca, che si trova a Torino in collaborazione con il comune di Torino e TIM e diretto da Reply. L’esperienza consiste in una visita del museo ma con la caratteristica di essere un multiplayer come in un videogame online, ovvero che i partecipanti non sono fisicamente uno vicino all’altro. In sostanza una guida virtuale umana accompagna i partecipanti in una visita che porta lo spettatore nel luogo “reale” e gli racconta i fati accaduti con la propria voce per poi trasportarlo indietro nel tempo, nel 700, ai tempi di Pietro Micca e gli fa rivivere alcuni momenti della storia che lo portò tragicamente ad essere conosciuto fino ai giorni nostri. Il rilievo in questo caso è stato eseguito ad altissima risoluzione e abbiamo prestato una particolare cura nella restituzione cromatica calibrando i colori ad ogni cambio di luce e di ottica tramite un apposito strumento.